Dalla Rifiuti al Valore: Guida al Processo e alle Tecnologie di Riciclaggio della Plastica

Riciclaggio della plastica di scarto: fasi e tecnologie di utilizzo

Trasformare una Sfida Globale in un'Opportunità Valuable

La vita moderna è indissolubile dal plastico, ma i rifiuti che genera rappresentano un problema ambientale critico. Un riciclaggio efficace della plastica non è più solo un'opzione, è una necessità globale. Ma cosa succede alla plastica dopo averla buttata nel contenitore del riciclaggio? Questo guida chiarisce i passaggi essenziali e le tecnologie avanzate che trasformano la plastica usata da un problema in una risorsa preziosa.

Il viaggio di una bottiglia di plastica, di pellicola o di contenitore attraverso una struttura di riciclaggio è un processo complesso ma affascinante che coinvolge diverse fasi chiave.

Passaggio 1: raccolta e smistamento

Il processo inizia con la raccolta dei rifiuti di plastica post-consumatore o post-industriale. Questo materiale arriva in una struttura di Recupero Materiali (MRF) in uno stato misto. La prima attività critica è la separazione. Questo viene fatto attraverso una combinazione di metodi manuali e automatizzati:

  • Separazione Manuale: I lavoratori rimuovono contaminanti grandi come legno, metallo e tipi di plastica incorrecti.
  • Separazione Automatizzata: Macchinari avanzati, inclusi schermi a cilindro, magneti e scanner a infrarossi (NIR), separano le plastiche per tipo (ad esempio, PET #1, HDPE #2), colore e forma.

Una separazione adeguata è vitale perché diversi tipi di plastica hanno punti di fusione e proprietà diversi, e mescolarli può rovinare il prodotto riciclato finale.

Passaggio 2: Taglio e Riduzione delle Dimensioni

Una volta separate, le grandi unità di plastica devono essere ridotte a pezzi più piccoli e gestibili. È qui che entrano in gioco macchinari industriali come trituratori di plastica E granulatori . La plastica viene alimentata in queste potenti macchine, che utilizzano lame pesanti per tagliare e macinare la plastica in piccoli fiocchi o chicchi. Questa riduzione delle dimensioni rende la plastica più facile da pulire, gestire e trasportare per la fase successiva.

Passaggio 3: Lavaggio e Decontaminazione

I fiocchi di plastica ridotti sono spesso contaminati da terra, residui di cibo, colla, etichette di carta e altri impurità. Un lavaggio approfondito è essenziale per garantire la qualità del materiale riciclato finale. I fiocchi entrano in un processo di lavaggio sofisticato che può includere:

  • Lavaggio a Frizione: Scrubber ad alta velocità rimuovono la terra e le etichette resistenti.
  • Tubi Galleggiamento- Affondamento: Utilizzando la densità dell'acqua, le plastiche più pesanti (come il PVC) possono essere separate da quelle più leggere (come il PE e il PP), lavando anche via i contaminanti.
  • Lavaggio Caldo: Utilizzando detergenti per rimuovere grasso, olio e colla.

Dopo il lavaggio, i fiocchi puliti vengono asciugati. Tutto questo processo è gestito da sistemi di lavaggio per il riciclaggio, che sono essenziali per produrre plastica riciclata di alta purezza.

Passaggio 4: Fusione e Pellettizzazione

I fiocchi puliti e asciutti sono ora pronti per essere riconstituiti. Vengono alimentati in un estrusore, una macchina che riscalda e fonde la plastica a una temperatura specifica (ad esempio, PE e PP possono essere trattati a circa 300°C). La plastica fusa viene poi forzata attraverso un die, formando lunghe strisce simili a spaghetti. Queste strisce vengono raffreddate in una vasca d'acqua e poi tagliate in chicchi piccoli e uniformi, noti anche come “nurdles.”

Questi chicchi di plastica riciclata sono il prodotto finale della struttura di riciclaggio. Vengono imballati e venduti ai produttori come materia prima per nuovi prodotti.

Utilizzo Avanzato: Cosa Diventano i Pellet Riciclati?

Il viaggio non finisce con i pellet. Questi sono i mattoni per una vasta gamma di nuovi articoli e possono anche essere convertiti in altre risorse preziose.

1. Riciclaggio Meccanico (Produzione di Prodotti)

Questo è il percorso più comune. I pellet vengono rimescolati e modellati per creare nuovi prodotti, come:

  • Nuove bottiglie e contenitori
  • Fibra di poliestere per abbigliamento e moquette
  • Tubi, pavimentazione e mobili da esterno
  • Parti di automobili

2. Riciclaggio Chimico (Plastica a Combustibile e Chimici)

In questo processo avanzato, noto come pirólisi, la plastica di scarto viene riscaldata in un ambiente privo di ossigeno. Questo rompe le catene polimeriche in molecole più semplici. Ad esempio:

  • Produzione di Olio da Combustibile: Un tonnellate di rifiuti di plastica mista può essere convertita in circa mezzo tonnellate di olio da combustibile di alta qualità, una fonte di energia preziosa.
  • Composti Aromatici: Plastiche come PE e PP possono essere scisse e sintetizzate in composti preziosi come benzene, toluene e xilene, che sono materiali grezzi per farmaci e altre industrie chimiche.

Conclusione: Un Ciclo Sostenibile e Profittevole

Il processo di riciclaggio della plastica è un potente esempio di economia circolare in azione. Conserva le risorse naturali, risparmia energia, riduce i rifiuti in discarica e minimizza l'inquinamento. Comprendendo questi passaggi e utilizzando tecnologie avanzate e affidabili, possiamo gestire efficacemente i rifiuti di plastica e creare un futuro più sostenibile.

RICHIESTE

Per ottenere gli ultimi prezzi e i tempi di consegna delle nostre macchine per il riciclaggio, inviaci un messaggio utilizzando il modulo sottostante.

Autore: Macchina per il riciclaggio della plastica Rumtoo

Rumtoo Macchina di Riciclaggio Plastica in Polipropilene, leader nella produzione di macchinari di riciclaggio di alta qualità per bottiglie in PET e pellicole in PP / PE. Le nostre linee di lavaggio delle pellicole in PE offrono affidabilità, efficienza e durabilità massima nel riciclaggio di bottiglie in PET sporche e macchiate, trasformandole in granuli di plastica. Con oltre due decenni di servizio nell'industria del riciclaggio dei plastici, Rumtoo si vanta di essere responsabile del riciclaggio di migliaia di tonnellate di pellicole di plastica come sacchetti di plastica, sacchi superresistenti in PP non tessuto e pellicola LDPE ogni mese in centinaia di impianti di riciclaggio in tutto il mondo.